Translator

GrooveMaker

Produttore: IK Multimedia

Compatibility: Versioni distinte per iPhone e iPad.

Link: Home page (iPad),Home page (iPhone),manuale,video,forum.

iPad editions:GrooveMaker Free,GrooveMaker Hip-hop,GrooveMaker D’n'B,GrooveMaker House,GrooveMaker Rock Ace,GrooveMaker Chris Domingo House,GrooveMaker Club,GrooveMaker Trance,GrooveMaker Techno,GrooveMaker Reggae,GrooveMaker Cool &Dre,GrooveMaker Electro,GrooveMaker Reggaeton.

iPhone editions:GrooveMaker Free,GrooveMaker Hip-hop,GrooveMaker House,GrooveMaker Club,GrooveMaker Techno,GrooveMaker Electro,GrooveMaker Trance,GrooveMaker Rock Ace,GrooveMaker Reggae,GrooveMaker D’n'B,GrooveMaker Reggaeton,GrooveMaker Cool &Dre,GrooveMaker Chris Domingo House.

GrooveMaker è una famiglia di applicazioni iOS che permette di creare brani non-stop musica elettronica,dance e hip-hop in tempo reale,mettendo assieme loop che sono sempre sincronizzati sia nel tempo che nell’armonia,senza richiedere alcun tipo di conoscenza musicale. Ciascuna edizione di GrooveMaker è specializzata in un tipo di musica:Club,House,Hip-hop,Techno,Trance,Electro,D’n’B,Reggae,Reggaeton. Vi sono anche tre edizioni di GrooveMaker prodotte da artisti famosi:Rock Ace,Chris Domingo House,Cool and Dre. Infine,GrooveMaker Free contiene un mix di stili e può essere usata per testare l’applicazione senza spendere un euro.

Tutte le edizioni di GrooveMaker hanno le medesime caratteristiche e la stessa interfaccia utente,e differiscono unicamente per le “song” che contengono;ogni edizione contiene 3 o 4 brani,più un brano extra che si ottiene registrando la app. Ciascuna “song” contiene più di un centinaio di loop audio,organizzati in categorie (loops,bass,bass drum,percussion,effects,lines). Potete mixare tutti i loop di uno specifico brano con la sicurezza che funzioneranno bene insieme,in quanto sono nella stessa tonalità e nello stesso tempo.

L’interfaccia utente mostra 8 track pad,a ciascuno dei quali si può assegnare un loop audio che fa parte della “song” corrente. Potete controllare il volume e il pan di ciascuna traccia,metterla in solo oppure in mute. La lunghezza di ciascun loop è 8 misure,ma potete anche cambiare il loop assegnato a una traccia nel mezzo della sequenza,con la certezza che il nuovo loop comincerà a suonare in modo sincronizzato. Esistono quattro pulsanti Random Mix (etichettati come A-D) che possono modificare in un solo colpo tutti i loop associati alle 8 tracce,e differiscono tra loro solo per il risultato che permettono di ottenere (mild,percussive,instrumental e random);potete anche decidere quali tracce non dovrebbero mai cambiare (in modo ad esempio da mantenere una linea di basso per tutta la durata del brano). Potete modificare il tempo con cui sono riprodotti i brani,usando un cursore oppure toccando un pulsante a tempo. Se state usando la versione iPad di GrooveMaker potete usare il multi-touch per modificare il volume e il pan di più tracce allo stesso tempo;se state usando la versione per iPhone potete al massimo modificare lo stato mute/solo di più tracce nello stesso momento.

Quando vi imbattete in una combinazione di loop che vi piace potete salvarla;in questo modo saranno salvati tutti i parametri attivi in quel momento,incluso il volume,lo stato mute/solo,ecc. Dopo aver salvato abbastanza groove potete passare alla schermata Sequence e organizzare i groove salvati in una sequenza personalizzata,semplicemente trascinandoli nella posizione che preferite. Quando la sequenza è pronta potete esportarla come un file WAV a 44 KHz/16-bit. Tutti i remix prodotti con GrooveMaker sono esenti da royalty e possono essere usati nelle vostre composizioni e colonne sonore.