Translator

Animoog

Produttore: Moog Music

Compatibilità: Versioni distinte per iPhone e iPad. MIDI input,AudioPaste (max. 20 secondi).

Link: Home page,manuale,video,demo audio

Animoog (iPad),Animoog for iPhone.
MIDI Expansion e librerie aggiuntive di preset disponibili come acquisti in-app.

Animation vol. 1 (130 presets by Sunsine Audio,4.99$)

Animoog è un sintetizzatore professionale prodotto dai creatori del mitico Moog. Il suo motore (Anisotropic Synth Engine,o ASE) può generare dei suoni che si evolvono continuamente e che si muovono nel piano XY. Un singolo preset consiste di massimo 8 timbri distinti (che appaiono come strati orizzontali nel display in stile oscilloscopio). Il suono può essere arricchito da moduli aggiuntivi,tra cui il delay (il classico delay di tipo ping-pong),thick (il detuning delle voci all’unisono,con bitcrushing e drive) e il filtro (il classico filtro ladder di Moog,con passa-basso,passa-alto e passa-banda).

Il suono si fa evolvere in tempo reale semplicemente muovendo il dito sul display,oppure potete definire un percorso sullo schermo che sarà seguito per ciascuna nota suonata,alla velocità da voi specificata. Per rendere il suono ancora più vario,potete definire l’orbita che il punto descriverà mentre si muove sul percorso. I suoni possono essere ulteriormente modificati per mezzo di 4 slot di modulazione,ciascuno dei quali controlla l’amplificatore,il filtro,l’inviliuppo e gli LFO.

La tastiera virtuale permette la modulazione polifonica semplicemente facendo scorrere il dito verticalmente su ciascuna nota,e potete anche controllare il pitch bend di ciascuna nota ruotando o facendo scorrere il dito. La tastiera può essere personalizzata su qualsiasi scala,incluso scale definite dall’utente. È anche supportato l’input da tastiera MIDI esterna.