![]() |
Anche se il nome potrebbe suggerire altrimenti, questa NON è la “wikipedia per sassofono” (o saxofono, come i puristi preferirebbero che si chiamasse questo strumento), ma solo un sito in cui spero di pubblicare un po’ di notizie interessanti su questo strumento. Forse il sito evolverà verso una vera e propria sax-clopedia, grazie alla collaborazione di altri musicisti entusiasti come il sottoscritto.
Due parole su chi sono: ho suonato il sax alto per quasi 30 anni, a cui ho di recente affiancato un soprano curvo e un soprano dritto, e un wind controller (AKAI EWI 4000s). Anche se passo più tempo possibile ascoltando musica e suonando, il mio lavoro “vero” è quello di sviluppare e vendere software. Sono specializzato nella programmazione per piattaforme Microsoft e in particolare .NET Framework, ho scritto alcuni libri per Microsoft Press, che sono stati poi tradotti in una dozzina di altre lingue (compreso l’italiano, da Mondadori) e gestisco un sito web dedicato alla migrazione e modernizzazione di programmi scritti in VB6. — Francesco |